ORCHESTRA GIOVANILE DI ROMA
CORSO DI MUSICA D’INSIEME E PROPEDEUTICA ORCHESTRALE 2024 – 2025
BANDO DI PARTECIPAZIONE
L’Associazione Orchestra Giovanile di Roma bandisce un concorso per l’ammissione di giovani
strumentisti dai 10 ai 16 anni al Corso di Musica d’insieme e Propedeutica Orchestrale 2024-2025.
A discrezione della Direzione potranno essere ammessi ragazzi di età inferiore e/o superiore.
Le audizioni si svolgeranno di sabato, prima della prova, nei locali dell’I.C. Gianicolo – Plesso Manzoni,
Viale di Villa Pamphili 7, Roma.
L’audizione riguarderà i seguenti strumenti: flauto traverso, violino, violoncello, pianoforte.
Verterà su:
• esecuzione di un programma a propria scelta della durata massima di 5 minuti senza
accompagnamento pianistico.
• esecuzione di uno fra due brani scelti dalla commissione e accessibili tramite link presente sul sito, da scaricare e studiare.
Il Laboratorio è aperto anche a strumentisti in possesso di requisiti tecnico – musicali minimi.
Verranno infatti predisposte partiture ad hoc, tenendo conto del livello di ogni partecipante.
La domanda di ammissione deve essere debitamente compilata sul Form Google raggiungibile
al seguente link: https://forms.gle/6P6vGfdar83ooXfM9 e inviata.
A discrezione della Direzione inoltre, qualora il numero degli iscritti non raggiungesse un numero di
iscritti tale da consentire un buon funzionamento del laboratorio, lo svolgimento dello stesso potrà
essere annullato.
L’attività di studio si articolerà in due/tre prove al mese, che si svolgeranno il sabato pomeriggio nei
locali dell’I.C. Gianicolo – Plesso Manzoni, viale di Villa Pamphili 7, Roma, per un totale di minimo
18 incontri.
Ha avuto inizio il 26 ottobre 2024 e terminerà nel mese di maggio 2025. Oltre alla concertazione dei
brani in programma, verrà posta particolare attenzione alle problematiche tecnico-esecutive di base.
I giovani strumentisti ammessi al Corso avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente, come
uditori, alle prove dell’Orchestra Giovanile di Roma, e con un contributo minimo alle masterclass e
ai seminari tenuti periodicamente per l’Orchestra Giovanile di Roma da prestigiosi artisti. Lo studio
del repertorio sarà finalizzato anche alla realizzazione di uno o più saggi e/o concerti, che verranno
programmati durante la stagione.
Per la partecipazione al Corso è prevista una quota annuale di € 400 (da versare in due rate, la prima di € 250 entro 8 giorni dall’audizione, la seconda di € 150 entro il secondo mese successivo). Nel caso di iscrizione a corso iniziato, la quota verrà ridotta proporzionalmente alle prove già effettuate. Nel caso di fratelli/sorelle la seconda quota verrà scontata.
La quota è ridotta a € 350 nel caso in cui venga saldata in un’unica soluzione negli 8 giorni successivi all’audizione. In entrambi i casi comprende la tessera associativa annuale di € 80 e la polizza assicurativa.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del D. Lgs. 30.6.2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati,
saranno raccolti presso l’Associazione e saranno utilizzati, oltre che per la partecipazione al
laboratorio, anche successivamente per l’eventuale instaurazione di un rapporto di collaborazione e
per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
I dati personali potranno subire le operazioni concernenti le seguenti attività: registrazione,
organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto,
utilizzo, interconnessione, blocco, cancellazione e distruzione, ovvero la combinazione di uno o più
di questi trattamenti. Tutte queste operazioni saranno eseguite nel rispetto delle disposizioni di legge
ed esclusivamente per le finalità di cui al precedente primo comma. Il trattamento dei dati in questione
potrà essere svolto anche mediante l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati atti a
memorizzare, gestire, collegare tra loro i dati stessi. I dati personali in oggetto saranno custoditi e
controllati in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee e preventive misure di
sicurezza, il rischio di perdita, distruzione, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito
o non conforme alle finalità della raccolta. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della
valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal laboratorio del candidato. I dati
medesimi potranno essere comunicati al personale dell’Associazione interessato alle procedure di
gestione amministrativa del laboratorio ed ai membri, interni ed esterni, componenti le commissioni
di esame. Ciascun candidato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli articoli 7, 8, 9 e 10
del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento. I nominativi dei soli
candidati idonei saranno resi noti mediante comunicazione individuale a ciascun candidato idoneo.
Titolare del trattamento è l’Associazione Orchestra Giovanile di Roma.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.orchestragiovanilediroma.it
Instagram: orchestragiovanilediroma
Facebook: Orchestra Giovanile di Roma
Mail: info@orchestragiovanilediroma.it





Add Comment